Impostazioni di autenticazione (Servizio Web portlet remoto)

  1. In Impostazioni vault credenziali fare clic su Sfoglia per specificare un lockbox per il portlet desiderato, se disponibile. Un lockbox corrisponde a un'applicazione Web esterna a cui gli utenti possono accedere mediante il portale. Per ulteriori informazioni sui lockbox, vedere Gestione credenziali vault.

    Nota:
    per inviare credenziali alle intestazioni dei portlet mediante la cifratura RSA a chiave pubblica/privata, è necessario immettere la chiave pubblica per la cifratura RSA anche nel server remoto (nella pagina Impostazioni principali) e utilizzare l'IDK per fornire la chiave privata per la cifratura RSA. Per ulteriori informazioni, vedere Oracle WebCenter Interaction Web Service Development Guide, disponibile in Oracle Technology Network all'indirizzo http://www.oracle.com/technology/documentation/bea.html.

  2. In Impostazioni di autenticazione di base specificare le eventuali informazioni di autenticazione passate dal servizio Web ai portlet associati.

  1. Se un portlet associato fornisce l'accesso a un'applicazione remota con un modulo di login, in Login basato su modulo effettuare le operazioni riportate di seguito.

    1. Nella casella URL login immettere l'URL del modulo di login.

    2. Nella casella URL di invio immettere l'URL a cui il modulo di login invia dati.

    3. Specificare le credenziali da inviare all’URL di invio.

    4. Se si sceglie di inviare le credenziali del portale o del lockbox all'URL di invio, immettere il nome utente e la password nel modulo di login.

  2. Se il modulo di login include campi aggiuntivi o se è stata selezionata l'opzione Nessuna per le credenziali di invio all'URL di invio, aggiungere campi in Campo modulo login.


  1. Fare clic su Amministrazione.
  2. Aprire l'editor del servizio Web portlet remoto.
  3. A sinistra, in Modifica impostazioni oggetto fare clic su Impostazioni di autenticazione.