Creazione
e modifica di oggetti amministrativi
È possibile utilizzare lo stesso processo per creare o modificare qualsiasi
oggetto amministrativo del portale.
Per creare un nuovo oggetto amministrativo, effettuare le operazioni
riportate di seguito.
- Fare clic su Amministrazione.
- Aprire una cartella amministrativa.
- Nell'elenco a discesa Crea oggetto fare clic
sul tipo di oggetto che si desidera creare.
- Completare l'editor.
- Per salvare le modifiche apportate, fare clic
su Fine.
- Nella finestra di dialogo Salva oggetto effettuare
le operazioni riportate di seguito.
- Selezionare una posizione in cui salvare
l'oggetto.
- Assegnare un nome all'oggetto.
- A seconda del tipo di oggetto sarà inoltre
possibile eseguire le seguenti operazioni.
- Immettere la descrizione dell'oggetto.
- Specificare se l'oggetto può essere
migrato.
- Fare clic sulla scheda Sicurezza, quindi specificare
gli utenti e i gruppi in grado di accedere all'oggetto.
- Al termine, fare clic su Salva.
- Se il processo di creazione dell'oggetto ha esito
positivo, sarà possibile creare altri oggetti associati.
Ad esempio, sarà necessario creare un job per eseguire il crawler di contenuto
creato oppure sarà necessario creare un portlet in base al servizio Web
precedentemente creato. Per creare un oggetto associato, fare clic sul
collegamento appropriato nella pagina indicante l'operazione riuscita.
Per modificare un oggetto amministrativo esistente, effettuare le operazioni
riportate di seguito.
- Fare clic su Amministrazione.
- Passare all'oggetto che si desidera modificare.
- Fare clic sul nome dell'oggetto.
Nota: per modificare una community, dopo aver aperto la
cartella community, fare clic su 
.
- Modificare i valori nell'editor.
- Per salvare le modifiche apportate, fare clic
su Fine. Per tornare
alla pagina di amministrazione senza salvare le modifiche, fare clic su
Annulla.
Nota: alcuni oggetti amministrativi
vengono gestiti mediante le utility disponibili nell'elenco a discesa
Seleziona utility.