Per ulteriori informazioni sui servizi Web di autenticazione e sulle origini di autenticazione, fare clic qui.
Per specificare la posizione del servizio Web di autenticazione, specificare un valore di timeout, quindi abilitare o disabilitare le origini di autenticazione associate al servizio Web.
In Informazioni server è possibile definire e gestire le associazioni del server remoto per il servizio Web.
Il server remoto selezionato verrà visualizzato a destra del server remoto, mentre la posizione del server remoto nella directory amministrativa verrà visualizzata a destra del percorso del server remoto.
Per modificare il server remoto, fare clic sul relativo nome.
Per rimuovere l'associazione del server remoto, fare clic su Rimuovi.
In Impostazioni servizio Web di autenticazione specificare il percorso e le impostazioni di timeout per il servizio Web.
Nella casella URL di autenticazione immettere il percorso del provider di autenticazione. Se è stato associato un servizio Web, l'URL di base viene visualizzato a sinistra della casella. È possibile immettere un percorso relativo, completando il percorso che inizia con l'URL di base (/myAuthenticationWebService/AuthenticationProvider.asmx), oppure immettere un percorso assoluto, ignorando l'URL di base (http://myServer/myAuthenticationWebService/AuthenticationProvider.asmx).
Per l'opzione Timeout
SOAP di autenticazione specificare l'intervallo di tempo durante
il quale si desidera che il portale cerchi di ottenere le informazioni
di autenticazione dal computer in cui si trova il servizio Web. Se il
computer host non restituisce le informazioni prima dello scadere del
periodo di timeout, viene visualizzato un messaggio di errore, ad esempio
all'utente durante il login oppure nel log dei job al completamento del
job dell'origine di autenticazione associata.
Nella casella di testo immettere l'intervallo di attesa del portale,
espresso in secondi o minuti, quindi nell'elenco a discesa fare clic su
Secondo/i o Minuto/i.
Nella casella URL di sincronizzazione immettere il percorso del provider di sincronizzazione. Se il servizio Web è stato associato a un server remoto, è possibile immettere il percorso relativo o il percorso assoluto.
Per l'opzione Timeout
SOAP sincronizzazione specificare l'intervallo di tempo durante
il quale si desidera che il portale cerchi di ottenere le informazioni
di sincronizzazione dal computer in cui si trova il servizio Web. Se il
computer host non restituisce le informazioni prima dello scadere del
periodo di timeout, viene visualizzato un messaggio di errore, ad esempio
all'utente durante il login oppure nel log dei job al completamento del
job dell'origine di autenticazione associata.
Nella casella di testo immettere l'intervallo di attesa del portale,
espresso in secondi o minuti, quindi nell'elenco a discesa fare clic su
Secondo/i o Minuto/i.
In Stato del servizio Web specificare le operazioni da eseguire quando un utente cerca di accedere alle origini di autenticazione associate al servizio Web, ad esempio mediante il login oppure mediante l'esecuzione di un job dell'origine di autenticazione associata.
Per consentire al servizio Web di autenticare o sincronizzare gli utenti, fare clic su Abilitato.
Per visualizzare un messaggio quando gli utenti cercano di accedere al servizio Web, fare clic su Disabilitato con il messaggio, quindi immettere un messaggio nella casella.
È possibile attivare/disattivare lo stato di questo servizio Web in qualsiasi momento. Ad esempio, è possibile disabilitare un servizio Web per effettuare interventi di manutenzione sul computer host o sul servizio Web stesso.
Per visualizzare la pagina associata a questo argomento della Guida, effettuare le operazioni riportate di seguito.